Naked Racer Moto Co | Moto d'epoca e bar | Cheltenham, Vittoria
info@nrmotoco.com
0418 205 575
03 9583 9922
Le lingueLe lingue
  • Italiano
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • 日本語
  • Español
  • 简体中文
  • Русский
Iniziare a digitare ...
  • Casa
  • Motociclette
    • Motociclette nuove in vendita
      • Motociclette Mutt
      • Brough Superiore
      • Cafe Cruiser eBike
    • Moto usate in vendita
    • Museo della Motocicletta
    • Ricercato
    • Tour in moto
  • Officina e pezzi di ricambio
    • Pezzi di ricambio
    • Riparazione strepitosa
    • Servizi di ritiro e consegna
    • Servizi
  • Bar e Ristorante
    • Menù
    • Guida ai concerti
    • Prenotazioni Open Mic
    • Cena del giovedì
    • Funzioni
    • Prenota on-line
  • Club
  • Negozio
  • Contattaci
Naked Racer Moto Co | Moto d'epoca e bar | Cheltenham, Vittoria
  • Casa
  • Motociclette
    • Motociclette nuove in vendita
      • Motociclette Mutt
      • Brough Superiore
      • Cafe Cruiser eBike
    • Moto usate in vendita
    • Museo della Motocicletta
    • Ricercato
    • Tour in moto
  • Officina e pezzi di ricambio
    • Pezzi di ricambio
    • Riparazione strepitosa
    • Servizi di ritiro e consegna
    • Servizi
  • Bar e Ristorante
    • Menù
    • Guida ai concerti
    • Prenotazioni Open Mic
    • Cena del giovedì
    • Funzioni
    • Prenota on-line
  • Club
  • Negozio
  • Contattaci
FacebookInstagramYoutubeTikTok
Diritto d'autore © 2025
  • Italiano
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • 日本語
  • Español
  • 简体中文
  • Русский
FacebookInstagramYoutubeTikTok
Diritto d'autore © 2025
Naked Racer Moto Co | Moto d'epoca e bar | Cheltenham, Vittoria
  • Casa
  • Motociclette
    • Motociclette nuove in vendita
      • Motociclette Mutt
      • Brough Superiore
      • Cafe Cruiser eBike
    • Moto usate in vendita
    • Museo della Motocicletta
    • Ricercato
    • Tour in moto
  • Officina e pezzi di ricambio
    • Pezzi di ricambio
    • Riparazione strepitosa
    • Servizi di ritiro e consegna
    • Servizi
  • Bar e Ristorante
    • Menù
    • Guida ai concerti
    • Prenotazioni Open Mic
    • Cena del giovedì
    • Funzioni
    • Prenota on-line
  • Club
  • Negozio
  • Contattaci
Casa Museo della Motocicletta 1952 Vincent Black Shadow

1952 Vincent Black Shadow

Introduzione:

La Vincent Black Shadow del 1952 è una motocicletta leggendaria, oggi molto apprezzata dagli appassionati. È stata la motocicletta di serie più veloce al mondo per oltre 20 anni, e il suo design iconico e le sue prestazioni l'hanno resa un must per ogni collezionista di motociclette.

Insieme daremo uno sguardo più da vicino alla storia, alle prestazioni, alle caratteristiche, alla manovrabilità, alle specifiche e al verdetto della Vincent Black Shadow del 1952.

Storia:

Vincent Black Shadow è stato sviluppato da Vincent Moto, un produttore britannico che lanciò questo capolavoro alla fine degli anni '40. L'azienda fu fondata nel 1924 da Phil Vincent e Harold Beart, e Vincent Motorcycles divenne rapidamente nota per le sue motociclette ad alte prestazioni.

La variante da corsa della Black Shadow (la Black Lightning), questa era una Black Shadow con camme da corsa, parti del motore lucidate e alcune parti leggere montate. Fu progettata per essere la motocicletta più veloce al mondo e raggiunse questo obiettivo nel 1948 con Rolland libero presso le Bonneville Salt Flats nello Utah, USA, dove raggiunse una velocità massima di 150,31 mph (241 km/h). Fu un'impresa notevole per l'epoca, che rese la Black Shadow e la Rolland Free leggendarie tra gli appassionati di motociclette di tutto il mondo e consacrò la Vincent Motorcycles alla storia.

La Black Shadow fu prodotta solo per otto anni e furono prodotte solo 1.774 unità. Questo la rende una delle motociclette più rare e ricercate al mondo.

Prestazione:

La Vincent Black Shadow del 1952 era alimentata da un motore bicilindrico a V da 998 cc che produceva 55 cavalli. Si trattava di una quantità di potenza significativa per l'epoca e consentiva alla Black Shadow di accelerare da 0 a 60 mph in soli 4,5 secondi.

La Black Shadow aveva anche una velocità massima di 125 mph (201,2 km/h), che la rendeva la motocicletta di serie più veloce al mondo. Si trattò di un'impresa davvero notevole per l'epoca e di una testimonianza dell'abilità ingegneristica di Vincent Motorcycles.

Caratteristiche:

La Vincent Black Shadow del 1952 era una motocicletta all'avanguardia per l'epoca. Presentava una serie di funzionalità innovative, tra cui:

  • Una struttura del telaio leggera che utilizza il motore come elemento sollecitato
  • Una forcella anteriore idraulica che era una forcella a trave popolare nel periodo con un componente di smorzamento idraulico, un'altra innovazione per l'epoca. Questo tipo di forcella forniva sospensioni e manovrabilità superiori, soprattutto alle alte velocità.
  • Una sospensione posteriore a sbalzo
  • I doppi freni a tamburo anteriori con alette di raffreddamento, non solo completavano le capacità ad alte prestazioni della bici, ma contribuivano anche a un'esperienza di guida più sicura e piacevole.
  • Una frizione a secco, a differenza delle tradizionali frizioni a bagno d'olio, la frizione a secco riduce al minimo la contaminazione dell'olio, garantendo prestazioni costanti e affidabili nel lungo periodo. Questa caratteristica non solo ha ridotto le esigenze di manutenzione, ma ha anche aumentato l'efficienza complessiva della motocicletta,
  • Una trasmissione a quattro velocità

Queste caratteristiche resero la Black Shadow una motocicletta molto avanzata per l'epoca e contribuirono a contribuire alle sue eccellenti prestazioni e manovrabilità.

Gestione:

La Vincent Black Shadow del 1952 era una motocicletta molto avanzata per l'epoca. Aveva un telaio leggero e un motore potente, che gli davano un buon rapporto peso/potenza. Ciò ha reso la Black Shadow una motocicletta molto agile ed era in grado di curvare rapidamente e facilmente.

  • Sospensione posteriore cantilever: La Black Shadow utilizzava una sospensione posteriore a sbalzo, che all'epoca era un design relativamente nuovo. Questo tipo di sospensione ha fornito una guida più fluida rispetto alle tradizionali sospensioni del forcellone.
  • Motore come elemento sollecitato del telaio: La Black Shadow utilizzava il suo motore come elemento sollecitato del telaio. Ciò ha reso il telaio più leggero e resistente e ha anche contribuito a ridurre le vibrazioni.

La Black Shadow aveva anche un passo lungo, che le conferiva una buona stabilità alle alte velocità. Ciò la rendeva una motocicletta molto comoda da guidare, anche alla velocità massima di 125 mph (201,3 km/h).

Specifiche:

Ecco un riepilogo delle specifiche principali della Vincent Black Shadow del 1952:

  • Cilindrata del motore: 998cc
  • Potenza: 55 CV
  • Coppia: 50 Nm
  • Velocità massima: oltre 201,3 km/h
  • Peso: 227 chilogrammi
  • Capacità carburante Economy: 15,8 litri
  • Altezza seduta: 826 mm
  • Passo: 1435 mm
  • Sospensione:
    Anteriore: Girdraulic
    Posteriore: Cantilever con doppi ammortizzatori
  • Freni:
    Anteriore: doppio tamburo
    Posteriore: tamburo
  • Trasmissione: 4 marce
  • Pneumatici: Anteriori: 3,00 x 19; Posteriore: 4,00 x 19

Verdetto:

La Vincent Black Shadow del 1952 è una moto davvero leggendaria. Per oltre 20 anni è stata la motocicletta di serie più veloce al mondo e presentava una serie di caratteristiche innovative che la rendevano una moto all'avanguardia per l'epoca.

La Black Shadow è oggi una moto rara e ricercata, ma è ancora possibile trovarla in vendita. Se stai cercando una motocicletta davvero unica e classica, la Vincent Black Shadow del 1952 è un'ottima opzione.

Moto simili

Honda CB750 del 1979 “Mad Max 1”
HONDA

Mad Max Honda CB750

INDIANO

1935 Indian Chief

KAWASAKI

1978 Kawasaki Z1R Turbo Stage 3

Bimota Tesi 2D
Bimota

Bimota Tesi 2D | Museo della Moto Co. del corridore nudo

  • 1 Grange Rd, Cheltenham VIC 3192
  • Caffè del corridore nudo |
    0418 205 575 ​
  • Laboratorio di moto d'epoca e motociclette nude |
    03 9583 9922
Facebook Instagram Youtube

Pagine di tendenza

  • Casa
  • Motociclette in vendita
  • Museo della Motocicletta
  • Ricercato
  • Officina e pezzi di ricambio
  • Bar e Ristorante
  • Club
  • Negozio
Lunedì mercoledìLa cucina chiude alle 15:007:00 - 16:30
GiovedìLa cucina chiude alle 15:00 e riapre dalle 17:00 alle 21:007:00 - 22:00
Venerdì sabatoLa cucina chiude alle 15:00 e riapre dalle 17:00 alle 21:007:00 - 1:00
DomenicaLa cucina chiude alle 16:008:00 - 17:00

Reclutamento

Siamo sempre alla ricerca di nuovo personale. Per richiedere informazioni inviare tramite e-mail il proprio CV

Progettato e sviluppato da - Camellia Network

Negozio online Prenota ora Contattaci